Così vedeva gli avvocati Daumier. Almeno erano allegri.
Quando fai l'avvocato sai che l'impossibile non esiste e l'inatteso è sempre dietro l'angolo.  Per esempio: ti capita di mandare la classica letterina a Tizio in cui scrivi che al tuo cliente Caio è successo X e Y e che, in forza delle norme Z e K, Caio ritiene Tizio responsabile di ogni danno che ne possa discendere. Letterina che, con mere sostituzioni di parole, date e nomi, avrai spedito migliaia di volte.
Allora ti potrà capitare (ma non capita spesso, fortunatamente) di ricevere in risposta dal legale di Tizio una letterina  in cui non solo si rigetta ogni addebito (e fin qui) ma ti si invita altresì a evitare "accuse infondate ed ai limiti della diffamazione" nonché "toni anche malcelatamente minacciosi".
Ma siccome sei un avvocato non te la prendi, perché sai come va il mondo e ti dici che dopo un inizio così la giornata non può far altro che migliorare. Dai dai dai, come direbbe René Ferretti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Hai bisogno di contattarmi?

Se vuoi avere informazioni, se hai domande curiosità, scrivimi!

Invia Mail

Seguimi sui miei Canali: