La congiura di Babington ha una storia complessa, che inizia ancor prima del coinvoglimento dell’eponimo. Nel 1584 un prete cattolico, John Ballard, dopo aver passato vari anni nelle prigioni inglesi, attraversa la Manica; a Parigi conosce alcuni...
Categoria - Processi famosi
Maria, sconfitta dai nobili ribelli, deve fuggire dalla Scozia. Maria avrebbe potuto tentare la fuga in Francia; decise invece di andare in Inghilterra, fidandosi di una lettera di Elisabetta che le prometteva aiuto. Ma arrivata in Inghilterra il 19...
C’erano una volta due regine, una molto potente, una un po’ meno, che si odiavano. E c’era anche una delle prime e più grandi spie di tutti i tempi, che lavorava febbrilmente per la più potente delle due regine. Gli ingredienti della tragedia di...
Il ministro Barthou, nel 1929, propone un disegno di legge “ad personam”, che servisse, in sostanza, proprio a “riabilitare” Baudelaire. Il progetto viene rapidamente discusso, senonché i fatti del mondo, dalla crisi del 1929 al riarmo tedesco, alla...
Finite le difese, arriva subito la sentenza. Quasi subito, arriva la breve sentenza: premesso che non c’è prova del reato di oltraggio alla morale religiosa, per cui il poeta va assolto, per quanto attiene invece all’oltraggio alla morale pubblica...
Ora tocca all’avvocato di Baudelaire. Il quale fa un discorso ben più lungo della requisitoria, peggio strutturato e meno chiaro. L’inizio, che parla delle qualità di Baudelaire (un grande artista, un poeta profondo e appassionato, un galantuomo) e...