Al principio di dicembre, Elisabetta, benché ancora incerta, fece proclamare pubblicamente in tutto il Regno la condanna. Maria allora le scrisse una lettera, che a quanto pare fece una certa impressione sulla Regina (che a detta di Leicester versò...
Categoria - Processi famosi
La sentenza vera e propria, cioè la condanna da irrogare a Maria, spettava a Elisabetta. Questa, però, prima di decidere, volle “coprirsi”, come era sua prassi, col consenso del Parlamento. Quest’ultimo era, come dire, già parecchio consenziente di...
L’accusa lesse a lettera di Paget che Maria, secondo la testimonianza del segretario Curll, aveva letto. Vi si parlava della conversazione fra Mendoza e Ballard a proposito del progetto di invasione e di liberzione di Maria. Ma naturalmente Maria...
La regina di Scozia lesse la missiva di Elisabetta; Maria atteggiò il volto a una espressione “di regale dignità” e sostanzialmente rispose: Non è vero nulla; anzi, più volte ho avvertito mia sorella la Regina dei pericoli che correva; inoltre sono...
Naturalmente le prove più importanti vennero dalla confessione dello stesso Babington. Questi fece un racconto estremamente particolareggiato dei suoi rapporti con i congiurati, da Ballard in poi, ovviamente esplicando approfonditamente la sua...
Avrebbe risposto Maria? Il 27 luglio arriva la risposta: una lettera assai lunga (che tra gli storici inglesi è nota come “bloody letter”, la lettera di sangue). A lungo si è discusso della sua autenticità, in particolare dei passi che parlano...