A distanza di tredici anni dal terremoto del 2009, il Tribunale dell'Aquila emette una nuova sentenza assai problematica.
Categoria - Attualità
Se parlate di ferie giudiziarie, i magistrati tendono a offendersi. ma forse non dovrebbero!
Alcune vicende recenti (la famosa sentenza d’appello di Torino di qualche giorno fa che avrebbe – il condizionale è d’obbligo, come vedremo – sostenuto che uno stupro non sarebbe stato tale perché una donna, a quanto pare per di più ubriaca, avrebbe...
Si fa di nuovo un gran parlare dell’aborto, specie con riferimento a quel che succede negli USA. Ma siamo sicuri di sapere come è regolato l’aborto qui da noi, in Italia? I più vecchi sanno o ricordano che l’aborto è stato introdotto in Italia più...
Il terzo referendum propone di abrogare una serie di norme che consentono in qualsiasi momento ai magistrati di passare dalla carriera c.d. giudicante (cioè dei giudici che effettivamente giudicano una causa) alla carriera c.d. requirente (cioè dei...
Il prossimo 12 giugno si votano cinque referendum, quelli ammessi dalla Corte Costituzionale (sugli otto totali richiesti dai promotori). Come sapete, sono referendum abrogativi, vale a dire che, in caso di vittoria del sì (che presuppone il...