Ancora un caso pratico (semplicissimo) sull'acquisto di quadri. Sapete rispondere?
Tizio ha una collezione di quadri e  vorrebbe venderla a Caio. I due si accordano per procedere in questo modo: elencano i quadri su un quaderno, aggiungono accanto a ciascuno di essi il valore su cui hanno raggiunto l'accordo, per poi procedere alla determinazione del prezzo globale della collezione. Arrivati quasi all'ultimo quadro, Tizio dice che, ripensandoci, vuole aumentare la valutazione del primo quadro. Caio obietta che l'accordo sul prezzo dei quadri precedenti è già stato raggiunto.
Chi ha ragione? E soprattutto, perché?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Hai bisogno di contattarmi?

Se vuoi avere informazioni, se hai domande curiosità, scrivimi!

Invia Mail

Seguimi sui miei Canali: